| Newsletter del 23/09/2009 
			
			 Sommario settimanale degli 
			aggiornamenti disponibili nelle sezioni 
			
			
			NEWS  -  
			
			RISORSE  -  
			
			LINK  
			del sito 
			
			www.roma-intercultura.it
			 
			Per comunicare con la Redazione:
			
			news@roma-intercultura.it  
			
			
			NEWS  
			Incontro 
			Africa, croce in mezzo al mare. Quale 
			contributo  
			degli artisti, dei musicisti e dei comunicatori  
			sociali per la riconciliazione e la pace? 
			Roma, 24 settembre 2009 - ore 15:00 
			Radio Vaticana - Piazza Pia 3  
			 
			Presentazione 
			Noi difendiamo l’Europa. Opposizione 
			politica  
			e lotta all’immigrazione in Libia  
			Roma, 24 settembre 2009 - ore 21:00 
			Nuovo Cinema Aquila, via Aquila, 68  
			 
			Manifestazione 
			VI incontro con il Cinema 
			latinoamericano  
			Roma, 26 - 30 settembre 2009 
			Cinema Aquila, in via Aquila, 66/74  
			 
			Festival 
			Torino Spiritualità 2009: La 
			scommessa  
			del dialogo interreligioso  
			Torino, 24 settembre 2009 - ore 21.00 
			Circolo dei Lettori - Sala Grande, via Bogino, 9  
			 
			Manifestazione culturale 
			Africa: spettacolo di danza e 
			percussioni  
			Roma, 27 settembre 2009 - ore 21:30 
			Anfiteatro del Casale di Torraccia  
			 
			Manifestazione culturale 
			Indian Festival 2009 
			 
			Roma, 24 - 27 settembre 2009 
			Parco di Centocelle, via Casilina 704  
			 
			Rassegna gastronomica 
			Sapori e letture del Giappone 
			 
			Roma, 29 settembre 2009  
			Doozo Art Book & Sushi, via Palermo 55  
			 
			Manifestazione 
			Festival del cinema curdo 
			 
			Roma, 29 settembre - 3 ottobre 2009 
			Cinema Aquila, via L'Aquila, 68  
			 
			Manifestazione 
			Cous Cous Fest. International  
			festival of cultural integration  
			S. Vito Lo Capo (Tp), 22 - 27 settembre 2009  
			 
			Conferenza internazionale 
			Costruire ponti veros il futuro. Come 
			sviluppare  
			competenze culturali e skills per il management  
			dei conflitti nella società multietnica  
			Modena, 8 - 9 ottobre 2009 
			Policlinico Universitario - Via del Pozzo 71  
			 
			Convegno 
			Musei e dialogo interculturale. 
			Convegno conclusivo  
			del progetto Grundtvig MAP for ID 
			Madrid (Spagna), 13-17 Ottobre 2009  
			 
			Conferenza stampa 
			Clandestino day. Nessuna persona è 
			illegale  
			Roma, 25 settembre 2009 - ore 11:30 
			Piazza Trieste e Trento  
			 
			Seminario 
			Uscire dalle cornici di cui siamo 
			parte  
			Bergamo, 26 settembre 2009 ore 9.30 - 17.30 
			Centro La Porta - V.le Papa Giovanni XXIII 30  
			 
			Festival 
			Laboratorio interculturale di 
			pratiche  
			teatrali. Il linguaggio musicale  
			Fara Sabina (Ri), 26 - 29 settembre 2009 
			Teatro Potlach  
			 
			Festival 
			L’Africa al Plurale. L'Africa  
			nella sua pluralità e la sua diversità  
			Parma, 1 - 31 ottobre 2009  
			 
			Incontro dibattito 
			Diversità in crisi. Un momento di 
			riflessione  
			sull’effetto della crisi economica sulle diversità 
			Roma, 30 settembre 2009 - ore 15:00 
			Rappresentanza in Italia Commissione Europea 
			Via IV Novembre 149   
			 
			Iniziative interculturali 
			La lucerna. Laboratorio interculturale
			 
			Roma, programma 2009-2010 
			Vicolo Orbitelli 9  
			 
			Formazione 
			Corsi di italiano per stranieri alle 
			Acli  
			Roma, 1 e 15 ottobre 2009 
			Via Prospero Alpino 20  
			zona Garbatella/ C. ne Ostiense  
			 
			Materiali on line 
			Scacciati e schiacciati. L’Italia e il 
			respingimento  
			di migranti e richiedenti asilo. La Libia e il maltrattamento  
			di migranti e richiedenti asilo  
			Human Rights Watch - settembre 2009  
			 
			Rassegna 
			Crocevia di sguardi. Documentari  
			e approfondimenti sull'immigrazione  
			Torino, 23 settembre - 28 ottobre 2009 
			Cine Teatro Baretti, Via Baretti, 4  
			 
			Corso di formazione 
			2009 Percorso intercultura "Amici dei 
			Popoli"  
			Padova, settembre - novembre 2009 
			Parr. Gesù Buon Pastore, via T. Minio 19/A  
			 
			Presentazione 
			Progetto di intervento formativo  
			"Formare, integrare, trasformare"  
			Roma, 9 ottobre 2009 - ore 17.00  
			Associazione Grecam, Via Conte Verde, 15  
			 
			Materiali on line 
			Quaderno dell'integrazione: Un passo 
			dopo l’altro.  
			Osservare i cammini di integrazione dei bambini  
			e dei ragazzi stranieri  
			Ideazione: Graziella Favaro, Lorenzo Luatti 
			Comune di Firenze - Ass. Pubblica Istruzione  
			 
			Comunicato stampa 
			Mai più mutilazioni genitali femminili
			 
			Campagna di informazione  
			e sensibilizzazione Associazione NoDi  
			 
			Viaggi e culture 
			Viaggio in Senegal 
			 
			Dal 26 dicembre 2009 al 10 gennaio 2010 
			Iscrizione e acconto entro il 31 ottobre  
			 
			
			RISORSE  
			
			Studi Emigrazione n. 175 - La 
			stampa di emigrazione italiana 
			Lorenzo Prencipe (a cura) 
			Centro Studi Emigrazione Roma 
			 
			Coscienti che l'informazione fatta nell'ottica della formazione (= 
			ricerca di senso degli avvenimenti) - caratteristica presente in 
			mnaiera trasversale in molte dlle testate che qui verranno 
			presentate - ha tempi lunghi e "discreti", con questo numero 
			vogliamo verificare la rotta che la collettività italiana emigrata 
			ha percorso e in che modo la stampa ne ha colto e comunicato il 
			ruolo di portatrice di progetti politici, sociali, ...  
			(leggi) 
			
			
			
			LINK  
			Naga  
			Si rinnova il sito del Naga, un'associazione di volontariato 
			laica e apartitica che si è costituita a Milano nel 1987 allo scopo 
			di promuovere e di tutelare i diritti di tutti i cittadini stranieri 
			nonché dei cosiddetti nomadi, senza discriminazione alcuna. 
			Gli oltre 300 volontari del Naga garantiscono assistenza sanitaria, 
			legale e sociale gratuita a cittadini stranieri irregolari e non, a 
			nomadi, richiedenti asilo, rifugiati e vittime ... 
			   |