Il Presidente Barroso svela il suo nuovo 
										team
										
											Al Vicepresidente Antonio Tajani 
											va il portafoglio Industria e 
											Imprenditoria
											
											  Il 
											presidente della Commissione europea 
											José Manuel Barroso ha annunciato 
											oggi i commissari designati della 
											prossima Commissione e i rispettivi 
											portafogli. Il presidente ha tenuto 
											consultazioni approfondite con tutti 
											i commissari designati in modo da 
											assegnare i vari compiti alle 
											persone più adatte. Barroso ritiene 
											che questa nuova squadra possa 
											realizzare l’agenda per il 
											cambiamento illustrata negli 
											orientamenti politici che egli ha 
											presentato a settembre dopo essere 
											stato nominato da tutti e 27 gli 
											Stati membri e prima di ottenere 
											l’approvazione del Parlamento 
											europeo come presidente della 
											prossima Commissione.  
										 | 
										
										
											
												| 
												
												
												La Commissione aggiorna l’elenco 
												delle compagnie aeree bandite 
												dallo spazio aereo europeo
												 Commissione europea ha 
												pubblicato oggi il dodicesimo 
												aggiornamento dell’elenco 
												comunitario di compagnie aeree 
												bandite all’interno 
												dell’Unione europea, che include 
												quelle di tre ulteriori Stati, 
												in conseguenza di carenze in 
												materia di sicurezza evidenziate 
												da audit. 
												
												   | 
											 
											
												| 
												
												
												L'industria linguistica dell'UE 
												sembra pronta a uscire dalla 
												crisi
												 L’industria del settore 
												linguistico è stata colpita 
												dalla crisi economica meno di 
												altri settori, come risulta da 
												uno studio condotto per conto 
												della Commissione europea. Lo 
												studio, che rappresenta la prima 
												analisi su scala europea 
												dell’industria linguistica, 
												copre aspetti quali la 
												traduzione, l’interpretazione, 
												la localizzazione e 
												globalizzazione, la 
												sottotitolazione e il 
												doppiaggio, le tecnologie 
												linguistiche, l’organizzazione 
												di conferenze multilingui e 
												l’insegnamento delle lingue. 
												
												   | 
											 
										 
										 |