| Newsletter del 25/11/2009 
			
			   
			Sommario settimanale degli 
			aggiornamenti disponibili nelle sezioni 
			
			
			NEWS  -  
			
			RISORSE  -  
			
			LINK  
			del sito 
			
			www.roma-intercultura.it
			 
			Per comunicare con la Redazione:
			
			news@roma-intercultura.it  
			
			
			NEWS  
			Convegno 
			Qualità e politiche per l'infanzia:  
			per un curricolo senza frontiere  
			Roma, 26 novembre 2009 - ore 15:00 
			Istituto Kirner – Via Ippolito Nievo, 35 
			Incontri 
			Genealogie dell'Occidente 
			 
			Roma, 27 novembre 2009 -ore 9:00 
			Centro Studi Americani Via M. Caetani, 32 
			Presentazione del libro 
			I diritti delle donne nell'Unione 
			Europea.  
			Cittadine Migranti Schiave  
			Roma, 26 novembre 2009 - ore 19:00 
			Libreria Esquilibri, Via Giolitti 319 
			Forum Internazionale Rimesse e Sviluppo 
			Valorizzazione del risparmio dei 
			migranti  
			latinoamericani in Europa  
			Roma, 26 Novembre 2009 - ore 9:30 
			Istituto Italo-Latinoamericano, Piazza Cairoli, 3 
			Aperitivo e Presentazione 
			Calendario Interculturale e Assaggenda 
			2010  
			dell'Editrice Sinnos  
			Roma, 27 novembre 2009 - ore 18:00 
			Libreria Koob, Via Luigi Poletti 2 (zona Flaminio) 
			Concerto 
			Musica per la vita. Amnesty 
			international  
			e Coopi invitano al concerto di Natale 
			Roma, 27 novembre 2009 - ore 21:00 
			Auditorium delle Fornaci - Via delle Fornaci 161  
			 
			Progetto interdisciplinare 
			Memoria viva. Il sapore dei ricordi
			 
			Roma, 26 – 27 novembre 2009 
			Goethe Institut, Via Savoia 15  
			 
			Teatro 
			Figlie di Sherazade 
			 
			Roma, 28 - 29 novembre 2009 
			Teatro Arvala - Viale Q.Majorana 139 
			Seminario 
			Nati qui. Diritto di cittadinanza ai 
			figli di stranieri nati in Italia  
			Roma, 30 novembre 2009 - ore 17:00 
			Fac. di Scienze della comunicazione, Via Salaria 113 
			Evento 
			Cerimonia di premiazione  
			del VI Premio Claudio Accardi  
			Roma, 2 dicembre 2009 - ore 17:00 
			Palazzo Valentini - Via IV Novembre 119/a 
			Tavola rotonda 
			Diritti umani e libertà d'informazione
			 
			Roma, 3 dicembre 2009 - ore 10:00 
			Senato della Repubblica- P.za della Minerva 38 
			S. Maria Sopra Minerva - Chiostro 
			Conferenza annuale 
			Il microcredito: uno strumento  
			per l'inclusione sociale e finanziaria  
			Roma, 3 dicembre 2009 - ore 10:00 - 16:00 
			Regione Lazio, Via Cristoforo Colombo 212 
			Semiinario 
			Seconde generazioni, scuola e famiglia
			 
			Roma , 3 dicembre 2009 - ore 9:30 
			CNEL - Parlamentino 
			Fiera dell'Editoria 
			Più libri, più liberi: Italiani e 
			stranieri  
			a confronto nella letteratura italiana contemporanea 
			 
			Roma, 5 dicembre 2009 - ore 17:00 
			Eur - Palazzo dei Congressi, Sala Turchese 
			Concerto 
			Salmi e cantici d'Oriente. Donne per 
			la Pace  
			Concerto di Soeur Marie Keyrouz  
			Roma, 9 dicembre 2009 - ore 21:00 
			Auditorium della Conciliazione 
			Evento 
			XVI Workshop Internazionale "Cultura, 
			Salute, Migrazioni"  
			Roma, 9-11 Dicembre 2009 
			Consiglio Nazionale delle Ricerche, P.le Aldo Moro, 7 
			Iniziativa di beneficenza 
			Suq di Natale  
			Roma, 27 - 29 novembre 2009  
			Hotel Polo, Piazza B. Gastaldi, 4  
			 
			Convegno 
			Africa pro Africa. Progetti  
			di Cooperazione alimentare  
			Milano, 26 novembre 2009 - ore 10:00 
			Palazzo Isimbardi, Sala Affreschi, corso Monforte, 35  
			 
			Convegno 
			Uni4: Università cantiere di pace:  
			Il ruolo della formazione universitaria  
			nella risoluzione dei conflitti  
			Firenze, 27 novembre 2009 - ore 17.00 
			Università di Firenze, Piazza Ugo di Toscana 3-5  
			 
			Convegno 
			Le discriminazioni razziali ed 
			etniche  
			e l'ordinamento italiano. Verso il primo  
			report italiano dell’Agenzia 
			europea dei diritti fondamentali  
			Ravenna - 30 novembre 2009 - ore 10:00 
			Facoltà di Giurisprudenza, Via Oberdan, 1  
			 
			Seminar 
			INDIE: Inclusion and Diversity  
			in Education Policy Makers  
			Berlin (D), 30 November – 1 December 2009  
			 
			Seminari di Autunno 
			Polveri Matri Migranti Terre,  
			Memoria, legami, scritture fra Mediterraneo  
			e America Latina  
			Roma, fino al 1 dicembre 2009 
			Vari luoghi  
			 
			Evento 
			Gente migrante. Con Ascanio Celestini
			 
			Roma, 5 dicembre 2009 - ore 18:00 
			Palazzo dei Congressi, Piazza Kennedy 1 (Eur)  
			 
			Manifestazione 
			Più libri più liberi - Fiera 
			dell'Editoria  
			Roma, 5 - 8 novembre 2009 
			EUR - Palazzo dei Congressi  
			 
			Teatro 
			Identità di carta. una sola razza,  
			la razza umana  
			Ancona, 27 novembre 2009 
			Villafranca (Vr), 4 e 5 dicembre 2009 
			Parma, 12 dicembre 2009  
			 
			Presentazione 
			Quindicesimo Rapporto ISMU sulle 
			Migrazioni 2009  
			Milano, 14 dicembre 2009 - ore 9:15 
			Centro Congressi Fondaz. Cariplo, via Romagnosi 8  
			 
			Formazione 
			Master Immigrati e Rifugiati. 
			Formazione,  
			Comunicazione e Integrazione Sociale 
			Roma, iscrizioni fino al 7 dicembre 2009 
			Univ. La Sapienza -Via Salaria, 113  
			 
			Materiali on line 
			"La donna immigrata" - Un opuscolo  
			per favorire l'integrazione  
			Pari Opportunità del Comune di Roma  
			e dall’Associazione "Donne & Non Solo"  
			 
			Formazione 
			Master in Medicina delle 
			Emarginazioni,  
			delle Migrazioni, delle Povertà  
			Roma, iscrizioni entro il 19 dicembre 2009  
			 
			Concorso europeo 
			Disegnami un diritto! 
			 
			Termine per la consegna delle opere: 19 marzo 2010  
			 
			Corsi on line 
			Parliamoci chiaro. Conoscere 
			l'italiano  
			per conoscere l'Italia  
			eLearning ISMU  
			 
			
			RISORSE  
			
			Italiano L2. Problemi scientifici, 
			metodologici e didattici 
			Luisa Revelli (a cura) 
			Franco Angeli 2009 
			 
			Un numero sempre maggiore di insegnanti, di ogni grado scolare e non 
			soltanto "di italiano", si domanda come rispondere ai bisogni 
			speciali degli ormai molti bambini e ragazzi non italofoni presenti 
			in classe. Questo volume si propone di introdurre, attraverso 
			prospettive disciplinari differenti, alcuni dei principali problemi 
			scientifici, metodologici e didattici che caratterizzano 
			l'insegnamento dell'italiano come lingua seconda. ...  
			(leggi) 
			
			
			
			LINK  
			Swissinfo. Storia dell'emigrazione 
			dalla Svizzera italiana  
			Il portale Swiss.info in dieci lingue ospita una ricca sezione 
			dedicata all'emigrazione dalla Svizzera italiana. Oltre a schede di 
			carattere storico, si può trovare un link alla banca dati con la 
			genealogia degli svizzeri passati attraverso Ellis Island e presenti 
			in altri paesi del mondo. 
			Una mappa interattiva consente di individuare i paesi di 
			emigrazione, mentre nel blog di swissinfo gli esperti di emigrazione 
			espongono le loro riflessioni, mentre i giornalisti condividono le 
			impressioni e le considerazioni raccolte durante le loro visite 
			nelle mete migratorie del “Nuovo mondo”. Ancora più importante, 
			questo spazio community offre la possibilità di discutere e 
			approfondire un tema che oggi come ieri è costantemente al centro 
			dell’attenzione. 
			  
			   |