| Newsletter del 04/11/2009 
			
			 Sommario settimanale degli 
			aggiornamenti disponibili nelle sezioni 
			
			
			NEWS  -  
			
			RISORSE  -  
			
			LINK  
			del sito 
			
			www.roma-intercultura.it
			 
			Per comunicare con la Redazione:
			
			news@roma-intercultura.it  
			
			
			NEWS  
			Convegno internazionale 
			I filosofi e il Mediterraneo 
			 
			Napoli, 10-13 Novembre 2009 
			Convegno 
			I moldavi in Italia: situazioni e 
			prospettive  
			Roma, 5 novembre 2009 - ore 17:00 
			Società “Dante Alighieri”, Piazza Firenze 27 
			 
			Presentazione del libro 
			I gioielli di Dharamsala. I giovani 
			tibetani dell'esilio  
			Roma, 5 novembre 2009 - ore 19:00 
			Biblioteca Rispoli, piazza Grazioli, 4  
			 
			Conferenza internazionale 
			Per uno sviluppo in partnership 
			Italia/Kosovo  
			Roma, 4- 6 novembre 2009 
			Ufficio del Parlamento Europeo in Italia 
			Via IV Novembre, 149A  
			 
			Conferenza stampa 
			NY 1989 - Roma 2009: Ventennale  
			dei Diritti dei Minori  
			Roma, 9 novembre 2009 - ore 11:00 
			Campidoglio, Sala del Carroccio  
			 
			Spettacolo teatrale 
			Muro contro Muro  
			Roma, 9 novembre 2009 - ore 21:00 
			Goethe-Institut Rom - Via Savoia 15  
			 
			Conferenza 
			Perché i bambini cinesi sono più 
			bravi  
			in matematica? Un’indagine interculturale  
			Roma, 16 novembre 2009 - ore 15:30 
			Aula Parco, Via Ostiense 139  
			 
			Intercultura e Teatro 
			Rassegna della drammaturgia polacca
			 
			Roma, 3 - 22 novembre 2009 
			Teatro Belli, Piazza S.Apollonia 11/a  
			 
			Presentazione del libro 
			Tunupa. Miti, storie e leggende del 
			Salar de Uyuni  
			Milano, 5 novembre 2009 - ore 18:30 
			Mondadori Multicenter - via Marghera 28  
			 
			Presentazione del libro 
			Migrando sole. Legami transnazionali t 
			ra Ucraina e Italia  
			Bologna, 5 novembre 2009 - ore 17:00 
			Scienze politiche, Strada Maggiore, 45  
			 
			Incontro 
			A vent’anni dalla caduta del Muro di 
			Berlino  
			Roma, 6 novembre 2009 - ore 11.30 
			Palazzo Serlupi, via del Seminario 113  
			 
			Incontro 
			I Paesi delle adozioni. I nostri 
			figli  
			dal mondo: Serata Ucraina  
			S.Ilario d' Enza (Re), 6 novembre 2009 
			Centro culturale Mavarta - Via Piave, 2  
			 
			Incontro 
			La macchia della razza. Convivenza  
			interculturale fra letteratura e società  
			Bologna, 7 novembre 2009 - ore 17:00 
			Bibliot. Casa di Khaoula, via di Corticella 104  
			 
			Presentazione del libro 
			Dagli emigranti agli immigrati 
			-1948-2008  
			Gualdo Tadino, 7 novembre 2009 - ore 17:00 
			Museo dell’Emigrazione, P.za Soprammuro  
			 
			Conference 
			The Caucasus: Georgia on the 
			Crossroads.  
			Cultural Exchanges Across Europe and Beyond  
			Florence, to 9 November 2009 
			Palazzo Coppini Via del Giglio, 10  
			 
			Evento 
			Conferenza Internazionale  
			di Roma sulle rimesse  
			Roma, 9 novembre 2009 
			Ministero degli Esteri - Farnesina  
			 
			Inaugurazione 
			Mostra fotografica "Al di là del Muro"
			 
			Milano, 9 novembre 2009 - ore 18:00 
			Spazio Oberdan, V.le Vittorio Veneto 2  
			 
			Una lettera di Medici per i diritti umani 
			L'accoglienza ai rifugiati afgani  
			è una questione di civiltà che non si può risolvere  
			con un nuovo sgombero  
			Lettera aperta di Medici per i Diritti Umani  
			al Sindaco di Roma e  
			all’Assessore alle Politiche Sociali  
			 
			Esposizione 
			Zhang Dali - Il sogno proibito della 
			nuova Cina  
			Torino, 3 novembre - 3 dicembre 2009 
			Palazzo Inghilterra. C.so Inghilterra 7  
			 
			Convegno 
			Le lingue dell’educazione  
			in un mondo senza frontiere  
			Parma, 13 Novembre 2009 - ore 9:00 
			Auditorium I.T.C. “G.B. Bodoni" 
			Iscrizioni entro il 6 novembre  
			 
			Convegno 
			Immigrati tra Pacchetto sicurezza,  
			crisi economica e integrazione  
			Imola (BO), 14 novembre 2009 - ore 9:30 
			Sala delle stagioni, via Emilia 25  
			 
			Convegno internazionale 
			INSETRom: Formazione in servizio  
			degli insegnanti per l’inclusione  
			di alunni Rom in classi multiculturali  
			Torino, 13-14 Novembre 2009 
			Univ. degli Studi, Palazzo Nuovo, via S. Ottavio  
			 
			Evento 
			Giovani ad alt(r)a voce:  
			Meeting dei media multiculturali  
			Bologna, 13 - 14 novembre 2009 
			Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio  
			 
			Manifestazione 
			La settimana del migrante - Terza 
			edizione  
			Parma, 7 -15 novembre 2009  
			 
			Convegno 
			Globalizzazione dei mercati  
			e integrazione sociale: ipotesi a confronto  
			Roma, 20 Novembre 2009 - ore 9:00 - 18:00 
			Sapienza Università di Roma, Aula Magna 
			Piazzale Aldo Moro, 5  
			 
			Conference 
			Italian Immigrant Communities  
			in the UK: The Case of Bedford  
			London, 20 November 2009 
			Institute of Germanic and Romance Studies 
			Senate House / Stewart House, Malet Street  
			 
			Mostra fotografica 
			Periferie. Anni 1960-2006  
			Franco Ferrarotti e Franz Gustincich  
			Roma, 23 - 30 novembre 2009 
			Casa della gioventù - Largo Ascianghi, 5  
			 
			Arte e intercultura 
			The God of Small Things: esposizione  
			di artisti dell'Asia Orientale e Sud-Orientale  
			S. Giovanni Valdarno (AR), 7 novembre 2009  
			Casa Masaccio, Corso Italia, 83 
			Fino al 10 gennaio 2010  
			 
			Convegno 
			La scuola nella società 
			multiculturale.  
			Integrazione sociale e difesa delle identità culturali 
			 
			Torino, 10 novembre 2009 - ore 9:00 - 18:00 
			Casa Valdese, C.so Vittorio Emanuele II, 23  
			 
			Bando 
			Corso di formazione per Mediatori  
			artistico-culturali per cittadini stranieri 
			Brescia, iscrizioni entro il 4 dicembre 2009  
			 
			
			RISORSE  
			
			Il Dio dell'Europa. Il 
			cristianesimo  
			e l'Islam in un continente che cambia 
			Philip Jenkins 
			Emi 2009 
			 
			E’ libreria da ottobre l’attesa traduzione italiana di “God’s 
			Continent: Christianity, Islam and Europe’s Religious Crisis” di 
			Philip Jenkins. Uno studio sociologico e antropologico sulla nuova 
			immagine dell’Europa, permeata da radici cristiane ma influenzata 
			dalle nuove comunità religiose. Negli ultimi quarant’anni l’aspetto 
			religioso dell’Europa è cambiato rapidamente verso ...  
			(leggi) 
			  
			
			
			
			LINK  
			Global Forum on Migration and 
			Development 209  
			  
			   |