| Strasburgo, 1° aprile 2004 - Il Parlamento
            europeo ha adottato una risoluzione comune sull'esito del Consiglio
            europeo di Bruxelles del 25 e 26 marzo scorso. Ecco i punti
            principali: Spazio di libertà, sicurezza e giustizia I deputati ritengono che la Convenzione sul
            progetto di trattato costituzionale abbia già indicato la soluzione
            alle disfunzioni constatate nella realizzazione dello Spazio di
            libertà, sicurezza e giustizia (SLSG), nonché nella prevenzione e
            lotta contro il terrorismo e la criminalità organizzata. Essi
            invitano il Consiglio europeo e il Consiglio a anticipare nella
            misura del possibile in base ai trattati esistenti le soluzioni come
            il passaggio della cooperazione giudiziaria penale al pilastro
            comunitario, il passaggio alla maggioranza qualificata e alla
            codecisione delle politiche previste dal Titolo IV del trattato
            (asilo e immigrazione), la trasformazione di Europol in agenzia
            europea e la sua associazione ad Eurojust, la consultazione del PE
            su tutti gli accordi internazionali relativi allo SLSG. Conferenza
            intergovernativaL'Aula ritiene che, nella misura del possibile, si dovrebbe
            pervenire ad un accordo sul trattato costituzionale prima delle
            elezioni europee. I parlamentari ribadiscono che i termini
            dell'accordo negoziato non dovrebbero in alcun caso mettere in
            discussione l'equilibrio del testo quale emerso dai lavori della
            Convenzione. Essi ricordano alla CIG che il Parlamento non sosterrà
            mai una Costituzione che non sia fondamentalmente basata sulle
            proposte della Convenzione, che non tenga presenti le prerogative
            finanziarie attuali del Parlamento o che manchi di estendere in modo
            significativo il campo di applicazione della votazione a maggioranza
            qualificata in Consiglio più la codecisione con il Parlamento.
 TerrorismoI parlamentari esprimono le loro condoglianze e la
            sua solidarietà alle vittime, alle loro famiglie e al popolo
            spagnolo, nonché «ammirazione per il comportamento esemplare della
            popolazione di Madrid e della società spagnola» in generale
            dinanzi all'ondata di terrore degli attentati dell'11 marzo. L'Aula
            ha adottato un emendamento con cui si chiede al Consiglio europeo di
            stabilire che la cerimonia solenne della firma del futuro Trattato
            Costituzionale avvenga a Madrid. I deputati si compiacciono del
            sostegno che il Consiglio europeo ha fornito alla proposta del
            Parlamento di fare dell'11 marzo la Giornata europea delle vittime
            del terrorismo e ritengono necessario perseguire lo sviluppo della
            cooperazione transatlantica e un piano d'azione a livello mondiale
            contro tutte le forme di terrorismo. Il prossimo Vertice UE/USA che
            avrà luogo a Dublino il 25/26 giugno 2004 è invitato ad avviare un
            piano d'azione comune per la lotta contro il terrorismo.
 In merito all'istituzione di un coordinatore
            antiterrorismo, i parlamentari criticano il fatto che questo
            incarico verrà situato nell'ambito della cooperazione
            intergovernativa. Essi hanno anticipato che tale incarico sarà
            soggetto al controllo parlamentare e giudiziario dell'UE. Pur
            notando che gli Stati membri, in teoria, sostengono la lotta contro
            il terrorismo, i deputati deplorano «l'incresciosa mancanza di
            sostegno da parte degli Stati membri relativamente a un
            finanziamento adeguato nel quadro del bilancio UE».
            
             Il Consiglio viene inoltre esortato ad adottare
            rapidamente la proposta di decisione quadro sulle garanzie
            procedurali nell'ambito del diritto penale nell'Unione europea. I
            deputati evidenziano che una delle priorità per l'UE nella lotta
            contro il terrorismo è il rafforzamento della cooperazione tra i
            servizi di polizia. Essi dichiarano la loro intenzione di aumentare
            significativamente gli stanziamenti finanziari destinati al progetto
            pilota sul risarcimento alle vittime di crimini gravi e del
            terrorismo, che il Consiglio europeo ha chiesto di adottare, entro
            il 1° maggio 2004.
            
             L'Aula deplora che l'unità antiterrorismo creata
            dopo l'11 settembre 2001 in seno ad Europol sia stata smantellata,
            chiedendo al Consiglio europeo di ripristinarla. Gli Stati membri
            vengono esortati a trasformare l'Ufficio di polizia europeo (Europol)in
            una genuina agenzia europea.     
            I parlamentari invitano il Consiglio a rafforzare il dialogo,
            la cooperazione e i legami tra l'Europa e il mondo arabo e
            mussulmano al fine di sostenere le forze politiche moderate e la
            società civile in tali paesi. Strategia di
            LisbonaSecondo i deputati, «la questione critica è la
            necessità di migliorare l'attuazione degli impegni già assunti, il
            che significa adottare provvedimenti specifici, realistici e
            concreti», laddove «troppo spesso questi vertici lanciano proclami
            altisonanti che poi non sono seguiti da azioni concrete». Essi
            ritengono che gli sforzi finora espletati siano «lodevoli nelle
            intenzioni ma insufficienti nell'attuazione» e evidenziano che il
            40% di tutte le direttive di Lisbona adottate non sono ancora state
            pienamente attuate da tutti gli Stati membri. L'Aula sottolinea che
            la creazione di gruppi ad alto livello non può sostituire l'azione
            politica e suggerisce che, in merito alla valutazione dei risultati
            conseguiti dagli Stati membri nell'attuazione della strategia di
            Lisbona, la Commissione definisca obiettivi simili ai criteri di
            Maastricht e ne garantisca il raggiungimento attraverso un
            meccanismo basato sul Patto di stabilità e crescita. La risoluzione
            fa riferimento al fatto che, per raggiungere l'obiettivo di Lisbona
            del 70% dell'occupazione nel 2010, occorre creare 22 milioni di
            posti di lavoro.
 Medio
            OrienteIn riferimento all'uccisione extragiudiziaria del
            leader di Hamas, Ahmed Yassin, i deputati ribadiscono «la condanna
            di tutti gli atti terroristici contro la popolazione civile commessi
            da entrambe le parti» e invitano i palestinesi «a non rispondere a
            quest'ultima provocazione, affinché la spirale di violenza e
            terrorismo possa spezzarsi». «Pur riconoscendo il diritto e il
            dovere di Israele di difendere la sua popolazione dagli attacchi
            terroristici», essi respingono con fermezza «la pratica delle
            uccisioni extragiudiziarie in quanto contraria al diritto
            internazionale e causa di vittime innocenti nonché di rappresaglie
            e ulteriori violenze». I
            parlamentari invitano l'Amministrazione statunitense ad assumersi le
            proprie responsabilità rispetto alla crisi attuale e ritengono che
            l'Unione europea e gli Stati Uniti debbano proporre un «partenariato
            per la pace e la sicurezza» tra Israele, la Palestina ed altri
            paesi della regione. L'Aula ha adottato un emendamento con cui
            chiede al Consiglio di esortare gli Stati membri all'interno del
            Consiglio di sicurezza dell'ONU a presentare, senza indugio alcuno,
            una proposta per istituire «una forza di interposizione
            internazionale sui confini del 1967, incaricata di proteggere tanto
            i cittadini israeliani quanto quelli palestinesi da attentati
            terroristici e da incursioni ed interventi militari».
 
               |