| 
			 
			
			
			       Rappresentanza 
			in Italia della  Commissione  
			europea    
			
			
			
			                          
			
			
			
			
			
			
			Comunicato stampa  
			
				
				
				
				
				
				
				  
			
				
					
						
						
						
						
						IP/09/1375 
						
						
						Bruxelles, 29 settembre 2009 
						
						
						La Commissione chiede agli Stati membri la restituzione 
						di 214,6 milioni di euro di spese della PAC 
						
						
						In virtù di una decisione 
						adottata dalla Commissione europea, gli Stati membri 
						dovranno restituire 214,6 milioni di euro corrispondenti 
						a spese agricole indebitamente sostenute. Queste somme 
						riconfluiranno nelle casse comunitarie in seguito al 
						riscontro della mancata osservanza della normativa 
						comunitaria o di inadempienze nelle procedure di 
						controllo della spesa agricola. Se infatti gli 
						Stati membri sono responsabili del pagamento e della 
						verifica delle spese della politica agricola 
						comune (PAC), spetta alla Commissione controllare che 
						essi abbiano fatto un uso corretto dei fondi. 
						
						Nel 
						commentare la decisione, Mariann Fischer Boel, 
						commissaria europea all'agricoltura e allo sviluppo 
						rurale, ha affermato "La Commissione si sta impegnando 
						per garantire il miglior controllo possibile della spesa 
						agricola. Il sistema in atto sta dando i suoi frutti e 
						non cesseremo di migliorarlo ancora.". 
						
						
						Principali rettifiche finanziarie 
						
						In virtù 
						di quest'ultima decisione i recuperi riguardano 
						l'Austria, il Belgio, la Repubblica ceca, la Germania, 
						la Spagna, la Finlandia, la Francia, la Gran Bretagna, 
						la Grecia, l'Ungheria, l'Irlanda, l'Italia, la Lituania, 
						Malta, i Paesi Bassi, la Polonia, il Portogallo e la 
						Slovenia. Le principali rettifiche per Paese sono: 
						
						
						
						-      
						48,1 e 
						22,9 milioni di euro 
						(esercizi finanziari 2007 e 2006) a carico della 
						Francia per carenze nei controlli in loco e per 
						l'applicazione non corretta di sanzioni nel campo della 
						condizionalità; 
						
						
						
						-      
						
						31,7 milioni di euro 
						a carico della Spagna per carenze nei controlli 
						essenziali e secondari ed errata applicazione di 
						sanzioni nel settore dell'olio di oliva; 
						
						
						
						-      
						
						16,6 milioni di euro 
						a carico dei Paesi Bassi per carenze nel sistema 
						di identificazione delle particelle agricole e nei 
						controlli amministrativi e in loco e per la mancata 
						applicazione di sanzioni; 
						
						
						
						-      
						
						12 milioni di euro 
						a carico dell'Ungheria per carenze nel sistema di 
						identificazione delle particelle agricole e lacune nei 
						controlli delle altre superfici; 
						
						
						
						-      
						
						10 milioni di euro 
						a carico della Polonia per insufficiente qualità 
						e quantità dei controlli sulle misure di sviluppo 
						rurale. 
						
						Per 
						ulteriori informazioni sul funzionamento del sistema di 
						liquidazione annuale dei conti, v. 
						
						
						MEMO/06/178 
						e l'opuscolo "Una gestione saggia del bilancio 
						agricolo", disponibile al seguente indirizzo Internet: 
						
						
						
						http://ec.europa.eu/agriculture/fin/clearance/factsheet_it.pdf. 
						
						Le 
						tabelle accluse (allegati I e II) illustrano in 
						dettaglio gli importi da recuperare in applicazione 
						della decisione, per Stato membro e per settore. 
						
						  
						
						
						Allegato I 
						
						
						Liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR 
						
						
						Decisione 31: rettifiche per Stato membro 
						
						  
						  
						
							
								| 
								 
								Settore e motivo della 
								rettifica  | 
								
								 
								in Mio EUR  | 
							 
							
								| 
								 
								Austria  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Condizionalità: lacune nel 
								sistema di applicazione delle riduzioni. Mancato 
								rispetto del regolamento (CE) n. 796/2004 da 
								parte degli allevatori di bovini e ovini.  | 
								
								 
								1,51  | 
							 
							
								| 
								 
								Belgio  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario — 
								certificazione: estrapolazione di un errore 
								casuale.  | 
								
								 
								0,36  | 
							 
							
								| 
								 
								Repubblica ceca  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Latte in polvere per la 
								produzione di caseina: prelievo di campioni non 
								effettuato nei tempi previsti e magazzinaggio 
								inadeguato dei prodotti.  | 
								
								 
								0,19  | 
							 
							
								| 
								 
								Germania  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Condizionalità: mancata 
								osservanza dell'articolo 47 del regolamento (CE) 
								n. 796/2004.  | 
								
								 
								0,08  | 
							 
							
								| 
								 
								Sviluppo rurale: assenza di 
								controlli incrociati con la banca dati centrale 
								degli animali (in caso di applicazione di misure 
								agroambientali) laddove uno dei requisiti di 
								ammissibilità è la limitazione della densità di 
								bestiame.  | 
								
								 
								0,77  | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: inosservanza 
								dei termini di pagamento.  | 
								
								 
								0,06  | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: superamento 
								dei massimali finanziari.  | 
								
								 
								1,29  | 
							 
							
								| 
								 
								Irregolarità: rimborso per 
								applicazione errata della regola del 50/50.  | 
								
								 
								−0,10  | 
							 
							
								| 
								 
								Spagna  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Premi per animali: assenza di 
								controlli in loco nel primo mese del periodo di 
								detenzione e scarsa qualità dei controlli in 
								generale.  | 
								
								 
								6,10  | 
							 
							
								| 
								 
								Olio d'oliva — aiuto alla 
								produzione: carenze nei controlli essenziali e 
								secondari, errata applicazione delle sanzioni.  | 
								
								 
								31,74  | 
							 
							
								| 
								 
								Conserve all'olio di oliva: 
								istruzioni di controllo e supervisione 
								insufficienti da parte dell'organismo pagatore 
								della Galizia, che hanno dato luogo a controlli 
								inadeguati sotto il profilo sia qualitativo che 
								quantitativo  | 
								
								 
								0,66  | 
							 
							
								| 
								 
								Sviluppo rurale: qualità 
								insufficiente dei controlli in loco e delle 
								relazioni di controllo. Sono state controllate 
								solo due buone pratiche agricole.  | 
								
								 
								1,75  | 
							 
						 
						
						 
 
							
								| 
								 
								Finlandia  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Premi per animali: calcolo 
								errato delle sanzioni per le vacche nutrici. 
								Ritardo nell'inizio dei controlli nel 2003.  | 
								
								 
								0,06  | 
							 
							
								| 
								 
								Francia  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Condizionalità: sistema di 
								applicazione delle riduzioni e delle sanzioni 
								non conforme al regolamento (CE) n. 796/2004. 
								Lacune nei controlli in loco.  | 
								
								 
								70,97  | 
							 
							
								| 
								 
								Gran Bretagna  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: superamento 
								dei massimali finanziari.  | 
								
								 
								5,21  | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: inosservanza 
								dei termini di pagamento.  | 
								
								 
								5,73  | 
							 
							
								| 
								 
								Grecia  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Ortofrutticoli — trasformazione 
								dei pomodori: lacune nei controlli 
								amministrativi, contabili e per superficie  | 
								
								 
								1,52  | 
							 
							
								| 
								 
								Olio di oliva — miglioramento 
								della qualità: superamento dei massimali 
								finanziari.  | 
								
								 
								0,34  | 
							 
							
								| 
								 
								Ammasso pubblico di riso: 
								pesatura delle scorte e calcolo dei quantitativi 
								mancanti non realizzati al momento prescritto, 
								con conseguenti costi di ammasso indebiti.  | 
								
								 
								0,16  | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: superamento 
								dei massimali finanziari.  | 
								
								 
								10,59  | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: inosservanza 
								dei termini di pagamento.  | 
								
								 
								4,55  | 
							 
							
								| 
								 
								Ungheria  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Aiuti alle superfici: carenze 
								nel sistema di identificazione delle particelle 
								agricole e nel SIG, controlli insufficienti 
								delle buone condizioni agronomiche e ambientali 
								(BCAA).  | 
								
								 
								12,01  | 
							 
							
								| 
								 
								Sviluppo rurale: controlli 
								incrociati insoddisfacenti con la banca dati 
								degli animali.  | 
								
								 
								0,14  | 
							 
							
								| 
								 
								Irlanda  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Condizionalità: mancata 
								osservanza dell'articolo 47 del regolamento (CE) 
								n. 796/2004.  | 
								
								 
								0,71  | 
							 
							
								| 
								 
								Italia  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Restituzioni all'esportazione 
								per lo zucchero e l'isoglucosio: lacune nei 
								controlli fisici, pagamenti indebiti per lo 
								zucchero importato dai Balcani.  | 
								
								 
								1,34  | 
							 
							
								| 
								 
								Ortofrutticoli — trasformazione 
								degli agrumi: diverse lacune di controllo, come 
								pure insufficiente qualità dei controlli 
								amministrativi, contabili e in loco.  | 
								
								 
								3,54  | 
							 
							
								| 
								 
								Conserve all'olio di oliva: 
								istruzioni di controllo e supervisione 
								insufficienti che danno luogo a controlli 
								inadeguati sotto il profilo sia qualitativo che 
								quantitative.  | 
								
								 
								0,57  | 
							 
							
								| 
								 
								Irregolarità: rimborso per 
								applicazione errata della regola del 50/50.  | 
								
								 
								−0,04  | 
							 
						 
						
						 
 
							
								| 
								 
								Lituania  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Aiuti per superficie: carenze 
								nel sistema di identificazione delle particelle 
								agricole e nei controlli in loco e controlli 
								insufficienti delle buone condizioni agronomiche 
								e ambientali (BCAA).  | 
								
								 
								2,37  | 
							 
							
								| 
								 
								Lussemburgo  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Pagamenti diretti: calcolo 
								errato dei diritti al pagamento unico per 
								superficie a causa dell'applicazione impropria 
								della media regionale.  | 
								
								 
								0,004  | 
							 
							
								| 
								 
								Malta  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: superamento 
								dei massimali finanziari.  | 
								
								 
								0,02  | 
							 
							
								| 
								 
								Paesi Bassi  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Aiuti alle superfici: carenze 
								nel sistema di identificazione delle particelle 
								agricole e SIG e nei controlli amministrativi e 
								in loco, come pure nell'applicazione delle 
								sanzioni regolamentari.  | 
								
								 
								16,63  | 
							 
							
								| 
								 
								Restituzioni all'esportazione: 
								numero insufficiente di controlli di 
								sostituzione presso gli uffici doganali nel 
								distretto di Rotterdam.  | 
								
								 
								9,74  | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: superamento 
								dei massimali finanziari.  | 
								
								 
								1,87  | 
							 
							
								| 
								 
								Polonia  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Sviluppo rurale: fino alla fine 
								del 2005 non sono stati effettuati controlli 
								incrociati con la banca dati degli animali. 
								Scarsa qualità delle relazioni di controllo. Non 
								sono stati controllati tutti gli impegni 
								agroambientali. Assenza di sanzioni.  | 
								
								 
								10,04  | 
							 
							
								| 
								 
								Portogallo  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario — 
								certificazione: alta probabilità di errori di 
								pagamenti eccessivi, errore sistematico.  | 
								
								 
								8,59  | 
							 
							
								| 
								 
								Condizionalità: controlli 
								tardivi.  | 
								
								 
								0,73  | 
							 
							
								| 
								 
								Restituzioni all'esportazione 
								per lo zucchero e l'isoglucosio: nel 2003 non è 
								stato raggiunto il numero minimo di controlli di 
								sostituzioni presso due uffici doganali.  | 
								
								 
								0,04  | 
							 
							
								| 
								 
								Sviluppo rurale (misure connesse 
								alle superfici): selezione errata del campione 
								da sottoporre a controlli in loco e ambito 
								limitato degli stessi, che non garantisce il 
								controllo annuale di almeno il 5% dei 
								beneficiari.  | 
								
								 
								2,66  | 
							 
							
								| 
								 
								Slovenia  | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: superamento 
								dei massimali finanziari.  | 
								
								 
								0,01  | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario: mancata 
								osservanza dei termini di pagamento.  | 
								
								 
								0,01  | 
							 
						 
						
						
						 
 
						
						Allegato II 
						
						
						Liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR 
						
						
						Decisione 31: Rettifiche per settore 
						
						  
						
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								in Mio EUR  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Aiuti per superficie 
								(seminativi)  | 
								
								 
								31,01  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Premi per gli animali  | 
								
								 
								6,16  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Condizionalità  | 
								
								 
								74,00  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Restituzioni all'esportazione  | 
								
								 
								11,12  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Audit finanziario  | 
								
								 
								38,29  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Ortofrutticoli  | 
								
								 
								5,06  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Irregolarità  | 
								
								 
								0,14  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Latte  | 
								
								 
								0,19  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Olio d'oliva  | 
								
								 
								33,31  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Ammasso pubblico  | 
								
								 
								0,16  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								Sviluppo rurale  | 
								
								 
								15,36  | 
							 
							
								| 
								 
								   | 
								
								 
								   | 
							 
							
								| 
								 
								TOTALE  | 
								
								 
								214,60  | 
							 
						 
 
						
						  
						
						  
						
					 
				 
			 
			
			   |