numero 1087 dell'8 ottobre 2009
  in questo numero:
 

ultime dall'UE

Energie rinnovabili

La Commissione fa un passo avanti nello sviluppo delle energie rinnovabili con i paesi del Mediterraneo e del Golfo  

Società dell'informazione e mezzi di comunicazione

La Commissione rinuncia alla procedura di infrazione contro l'Italia e l'Estonia ormai conformi alle norme europee in materia di pubblicità

Internet

Relazione della Commissione: è necessaria un'azione più determinata per lottare contro gli autori di spam e tutelare la sfera privata "online"

Mercato interno

La Commissione adotta provvedimenti affinché il Belgio, la Grecia, l'Irlanda, l'Italia e la Polonia applichino la normativa comunitaria

Antidiscriminazione

La Commissione chiude delle azioni legali dopo che l'Italia e l'Austria hanno adottato nuove leggi in materia di parità indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica

Commercializzazione a distanza di servizi finanziari

La Commissione avvìa procedure di infrazione contro il Belgio, l'Italia, la Lettonia, la Spagna, la Svezia e i Paesi Bassi

Affari economici e monetari

La Commissione adotta relazioni nel quadro della procedura per i disavanzi eccessivi a carico di Austria, Belgio, Repubblica ceca, Germania, Italia, Slovacchia, Slovenia, Paesi Bassi e Portogallo

 

Investire nel futuro

La Commissione ritiene necessari altri 50 miliardi di euro per le tecnologie a bassa emissione di carbonio

   La Commissione europea ha esortato le autorità pubbliche, le imprese e i ricercatori alla collaborazione per sviluppare entro il 2020 le tecnologie necessarie per far fronte al cambiamento climatico, garantire l’approvvigionamento energetico dell’UE e assicurare la competitività delle nostre economie.

La Commissione prepara la strada ad un servizio europeo unico di pedaggio stradale

Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea responsabile dei trasporti, ritiene che questa decisione costituisca il miglioramento più importante per gli automobilisti da quando sono stati soppressi i controlli alle frontiere.

 

Consumatori d'Europa, unitevi….per l'appuntamento di Milano!

Anche quest'anno, l'ormai tradizionale Seminario d'autunno sulla politica europea dei consumatori è un appuntamento fisso nell'agenda. Anzi, è alle porte: si svolgerà a Milano, presso UNA Hotel Tocq, il prossimo 9 ottobre 2009 dalle ore 9.30 alle ore 14.00.

 

appuntamenti e segnalazioni
 
Piacenza, 10 ottobre Norme e prassi in tema di whistleblowing
Roma, 11 - 14 ottobre XXIII Festival Internazionale del Cinema e della Televisione
Milano, 13 e 27 ottobre 1989-2009: 20 anni senza muro
Napoli, 21-22 ottobre TEN-T Days 2009: Il futuro delle Reti transeuropee di trasporto