| 
			
 
  Roma, 
			27 marzo 2008 – Cominciando dall’Italia il suo primo giro di visite 
			in Europa, il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni 
			Unite, Srgjan Kerim, ha incontrato Papa Benedetto XVI e i principali 
			leader politici italiani per discutere di temi quali il cambiamento 
			climatico, la riforma delle Nazioni Unite, il dialogo interreligioso 
			e la lotta contro la povertà. 
 Kerim si è intrattenuto con il Papa in un incontro privato, 
			informandolo sui temi prioritari della sessione corrente 
			dell’Assemblea generale e sulla loro attinenza con la prossima 
			visita di Benedetto XVI a New York, durante la quale, il prossimo 18 
			aprile, si confronterà con i 192 membri dell’Onu. In un incontro con 
			il segretario di Stato Vaticano, Cardinale Tarcisio Bertone, Kerim 
			si è soffermato sul tema dell’alleanza delle civiltà e sul ruolo di 
			supporto del Vaticano nell’ambito del dialogo interreligioso 
			previsto dalle Nazioni Unite.
 
 I colloqui con il Capo del governo, Romano Prodi e il Ministro degli 
			Esteri, Massimo D’Alema si sono incentrati sul cambiamento 
			climatico, tematica inerente agli obiettivi di sviluppo del 
			millennnio e che prossimamente sarà dibattuta in seno all’Assemblea 
			generale, sulla riforma del Consiglio di Sicurezza e più in generale 
			sul sistema di gestione delle Nazioni Unite. Kerim e Prodi hanno 
			discusso sull’importanza di salvaguardare l’applicabilità ed il 
			rispetto della risoluzione sulla moratoria contro la pena di morte 
			adottata dall’Assemblea generale lo scorso dicembre.
 
 Durante la sua permanenza a Roma Kerim ha incontrato anche i 
			rappresentanti del Sovrano militare Ordine di Malta, che dal 1994 ha 
			ottenuto lo status di osservatore presso l’Assemblea generale, 
			rendendo loro omaggio per le attività umanitarie prestate a livello 
			mondiale in favore dei malati e dei poveri. La tappa successiva 
			della missione di Srgjan Kerim sarà a Helsinki, per incontri con il 
			presidente finlandese Tarja Halonen, il Primo ministro Matti 
			Vanhanen, il ministro per il commercio estero e lo sviluppo Paavo 
			Vayrynen e il portavoce del Parlamento finlandese, dove Kerim terrà 
			un discorso sull’Onu nell’era della globalizzazione.
 
 Persaperne di più:
 http://www.un.org/apps/news/story.asp?NewsID=26099&Cr=srgjan&Cr1=
   |