| 
			
			
			
			   
			
			Caserta, 
			concerto per la Festa dell’Europa 
			
			Domenica 10 maggio, alle ore 11, presso il Teatro della Reggia di 
			Caserta si terrà un concerto organizzato per l’occasione della Festa 
			dell’Europa dall’Ufficio per l’Italia del Parlamento europeo in 
			partenariato con la Rappresentanza in Italia della Commissione 
			europea, il Dipartimento per le politiche comunitarie, la Provincia 
			e il Comune di Caserta. Nell’Anno europeo della creatività e 
			dell’innovazione si è scelto di affidare l’esecuzione ai giovani 
			dell’Orchestra d’archi del Conservatorio di Santa Cecilia, diretta 
			da Nicoletta Conti.  
			Il concerto sarà ripreso da Rai 1 e trasmesso in differita il 17 
			maggio in seconda serata. 
			
			Settimana 
			europea delle Pmi 
			
			Sotto lo slogan “Piccole imprese, grandi idee” è in corso e si 
			concluderà il 14 maggio la settimana europea delle Pmi, con un vasto 
			ciclo di eventi in 35 paesi. L’iniziativa vuole informare gli 
			imprenditori circa il sostegno disponibile per le imprese ed inoltre 
			incoraggiare all’imprenditorialità. La settimana si concluderà il 13 
			e 14 maggio a Praga con la conferenza di chiusura “The small 
			business act for Europe: business without barriers” . Nell’ambito 
			della conferenza saranno inoltre annunciati i vincitori dell’European 
			Enterprise Awards, che ricompensa le pratiche innovative per la 
			promozione dell’imprenditorialità.  
			
			Tratta di 
			esseri umani, conferenza a Palermo 
			
			Dieci anni dopo il Protocollo di Palermo sulla tratta di esseri 
			umani, quali i traguardi raggiunti? Quali le prospettive per il 
			futuro? Quale la situazione giuridica internazionale? Se ne 
			discuterà il 21 e 22 maggio prossimi all’Università di Palermo 
			presso la facoltà di scienze politiche “Collegio San Rocco”. La 
			Conferenza internazionale è organizzata dall’Oim (Organizzazione 
			mondiale per le migrazioni), in partnership con l’Università di 
			Palermo, l’Unicri (l’Istituto Internazionale delle Nazioni Unite per 
			la ricerca sul crimine e la giustizia) e l’Aiccre (Sezione Italiana 
			del Consiglio dei Comuni e Regioni d’Europa). La conferenza sarà 
			presentata alla stampa a Roma il 12 maggio. 
			
			Giornata mondiale senza 
			tabacco 
			Il 
			31 maggio sarà celebrata la Giornata mondiale senza tabacco. Tema 
			per quest'anno: "Mettere in guardia contro i pericoli del tabacco 
			per la salute". Il tabacco è la prima causa prevedibile di morte al 
			mondo. Oltre cinque milioni di persone muoiono tutti gli anni per 
			gli effetti del tabacco, più di quanti ne uccida l'Aids, la malaria 
			e la tubercolosi messe assieme. Il fumo passivo danneggia allo 
			stesso modo chi ne è esposto:
			
			http://www.who.int/tobacco/wntd/2009    
			
			Dialogo giovanile per la 
			cooperazione europea 
			Dal 
			2 al 5 giugno 2009 si svolgerà a Praga uno degli incontri principali 
			dei rappresentanti dei giovani attivi a livello nazionale ed 
			europeo. L'iniziativa  rientra nel processo di dialogo strutturato 
			con i giovani a livello europeo. L'obiettivo dell'evento giovanile 
			ceco è di valutare l'attuale quadro per la cooperazione nel settore 
			giovanile a livello europeo. I partecipanti affronteranno la 
			preparazione e la valutazione di proposte specifiche e pratiche per 
			lavorare con i bambini e i giovani. Per saperne di più: 
			http://www.salto-youth.net/find-a-training/1527.html   
			  
			  
			  
			
			
			 |