| 
			
 Roma, 20 novembre 2007 - Saranno consegnati giovedì 29 novembre, 
			presso la biblioteca ”Giovanni Spadolini” del Senato, in piazza 
			della Minerva, i premi “Guido Dorso”, promossi dall’omonima 
			associazione presieduta da Nicola Squitieri, sotto l’alto patronato 
			del presidente della Repubblica. Nel corso della cerimonia sarà 
			ricordato il meridionalista irpino a 60 anni dalla sua morte.
 
 Destinatari della 28. edizione sono quest’anno: Gerardo Bianco, 
			presidente dell’Associazione per gli interessi del Mezzogiorno 
			(politica); Paola Pelino (imprenditoria privata); Claudio Bertoli, 
			direttore del dipartimento energia e trasporti del Cnr (ricerca); 
			Roberto Saviano, autore di “Gomorra” (cultura); Lirio Abbate, 
			giornalista agenzia Ansa di Palermo (giornalismo); Giuseppe Zollo, 
			docente di economia e organizzazione aziendale presso la facoltà di 
			ingegneria dell’Università di Napoli “Federico II” (università); 
			Antonio Giordano, direttore Istituto Sbarro alla Temple University 
			di Philadelphia (sezione internazionale); Eliana Paola Di Stefano 
			(tesi di laurea). La targa del presidente della Repubblica, 
			Napolitano, destinata ad una istituzione scientifico-culturale del 
			Mezzogiorno, è stata assegnata all’emeroteca-biblioteca “Vincenzo 
			Tucci” di Napoli, nel centenario della sua fondazione, e di cui è 
			presidente Salvatore Maffei.
 
 I premi Dorso - patrocinati dal Senato della Repubblica e 
			dall’Università di Napoli “Federico II” - dal 1970 segnalano 
			contestualmente giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e 
			personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico, 
			culturale e politico che “hanno contribuito, con la loro attività, a 
			sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud”.
 
 La commissione giudicatrice è cosi composta: Andrea Amatucci, 
			presidente dell’unione nazionale delle Camere degli avvocati 
			tributaristi; Rocco Caporale della St. John’s University di New 
			York; Federico Rossi, presidente del Consiglio nazionale delle 
			ricerche; Nicola Squitieri, presidente dell’Associazione ”Guido 
			Dorso”; Guido Trombetti,  presidente della Conferenza nazionale dei 
			rettori. Nell’albo d’onore dei vincitori del ”Guido Dorso”, figurano 
			alcuni tra i più autorevoli esponenti del mondo delle istituzioni, 
			della ricerca, dell’economia e della cultura: da Giovanni Leone a 
			Giorgio Napolitano; da Renato Dulbecco a Franco Modigliani; da 
			Pasquale Saraceno ad Antonio d’Amato; da Francesco Paolo Casavola a 
			Gabriele De Rosa.
 
 Il premio Dorso consiste in un’artistica opera in bronzo creata, in 
			esclusiva, dallo scultore Giuseppe Pirozzi ed è stata realizzata con 
			il contributo del Monte dei Paschi di Siena.
 
 Per ulteriori informazioni 
			www.assodorso.it
   |