| 
			
 Tokyo 12 settembre 2007 - C'č incertezza in Giappone dopo le 
			dimissioni del premier. Shinzo Abe ha lasciato all'improvviso la 
			guida del paese in un momento di tensione con l'opposizione di 
			centro-sinistra. La scelta sembra dovuta alla bocciatura dei nuovi 
			provvedimenti da prendere per mantenere l'appoggio logistico del 
			Giappone alle forze alleate in Afghanistan. La legge scade il 1. 
			novembre e Shinzo Abe non č riuscito a ottenere il via libera 
			dell'opposizione, necessario visto che dopo il fiasco elettorale di 
			luglio, il partito liberal-democratico ha perso la maggioranza in 
			senato. Il successore verrā designato il 19 settembre e potrebbe 
			essere Taro Aso, numero 2 del partito ed ex ministro degli esteri. 
			Lo scenario che si apre potrebbe includere anche una fine anticipata 
			della legislatura, con un ricorso alle urne che vedrebbe il partito 
			liberal-democratico per la prima volta in posizioni di estrema 
			debolezza. Anche a causa degli scandali che hanno sommerso vari 
			ministri del governo Abe.
     |