| 
			
 Roma, 13 ottobre 2007- Nella sala delle bandiere dell’Ufficio per 
			l'Italia del Parlamento europeo in via IV novembre 149, si terrà 
			venerdì 19 ottobre, con inizio alle 9,30, un convegno sul tema “Le 
			prospettive del welfare in Europa”. Si alterneranno alla presidenza 
			dei lavori Giorgio Ruffolo Presidente del Centro Europa Ricerche e 
			Giacomo Marramao docente di filosofia politica e direttore 
			scientifico della Fondazione Basso.
 
 Dopo i saluti d’apertura di Clara Albani e di Pier Virgilio Dastoli, 
			direttori degli uffici per l’Italia dell’Europarlamento e della 
			Commissione europea, sono in programma le seguenti relazioni:
 Massimo Paci “Welfare State, solidarietà sociale e coesione della 
			società nazionale”; Ota De Leonardis, Welfare “Società civile e 
			democrazia”; Elena Granaglia “La giustizia distributiva”;
 Laura Pennacchi “Le tensioni nel modello europeo di welfare”; 
			Stefano Giubboni “Libertà di mercato e cittadinanza sociale 
			europea”; Edoardo Reviglio “Cittadinanza, proprietà e beni comuni in 
			Europa”; Pino Ferraris “La sussidiarietà orizzontale: il welfare 
			attivo”; Giuseppe Bronzini “Le proposte della Commissione europea 
			sulla flexsecurity”; Alessandro Montebugnoli “Sistemi e mondi della 
			vita quotidiana: il caso della salute”; Maria Luisa Mirabile 
			“Politiche nazionali e orientamenti europei: il caso 
			dell'invecchiamento attivo”
     |