| 
			
 Tokyo, 25 settembre 2007 – Il conservatore moderato Yasuo Fukuda è 
			il nuovo Primo ministro del Giappone. La Camera dei deputati lo ha 
			eletto per sostituire il dimissionario Shinzo Abe.
 Settantun anni, figlio di un premier degli anni Settanta, Fukuda era 
			stato nominato domenica scorsa presidente del partito 
			liberaldemocratico di governo. Il suo predecessore, Shinzo Abe, 
			aveva rassegnato le dimissioni lo scorso 12 settembre, indebolito da 
			una serie di scandali finanziari. Fakuda promette di migliorare i 
			rapporti con i vicini asiatici, a cominciare dalla Cina, e si dice 
			favorevole a proseguire l'appoggio alla missione in Afghanistan. Sul 
			piano interno, invece, il nuovo premier ha indicato di volere dare 
			la priorità alle più spinose questioni sociali e tributarie, a 
			cominciare dal complesso problema delle pensioni. Tuttavia il 
			cammino politico di Fukuda non si annuncia facile. Il Senato, che è 
			controllato dall'opposizione di centrosinistra, non gli ha accordato 
			la fiducia. La sostanza non cambia, perché in caso di divergenza tra 
			i due rami del parlamento, in Giappone prevale l'orientamento della 
			Camera. Ma è probabile che l'opposizione ricorra all'arma 
			dell'ostruzionismo per ottenere elezioni anticipate nel 2008.
   |