| 
			
 Pechino, 21 ottobre 2007 – Dopo una settimana di lavori si è 
			concluso il 17esimo Congresso del Partito comunista cinese con 
			l'elezione del nuovo Comitato centrale formato da 204 membri 
			effettivi e 167 supplenti. Tra i membri dell’esecutivo non figurano 
			il vicepresidente della Repubblica Zeng Qinghong e altri importanti 
			dirigenti della vecchia generazione tra i quali il capo della 
			commissione disciplinare del partito, Wu Guanzheng, e il segretario 
			della commissione del Comitato centrale, Luo Gan, che facevano parte 
			del comitato permanente dell'Ufficio politico.
 
 Si apre così la porta alla promozione ai massimi livelli di un 
			gruppo di cinquantenni. Due di questi, Li Keqiang di 52 anni, e Xi 
			Jinping, di 54, sono considerati possibili successori del presidente 
			della Repubblica Hu Jintao, che è stato confermato segretario 
			generale e che resterà in carica per altri cinque anni. 
			L'emendamento alla costituzione del Pcc e l'inclusione del modello 
			economico proposto da Hu Jintao riserva un'attenzione maggiore ai 
			problemi ambientali e a quelli sociali, emersi con la crescita 
			economica degli ultimi anni, da cui però sono rimaste fuori le 
			grandi aree rurali. L'agenzia Xinhua sottolinea che alle discussioni 
			delle 34 delegazioni sulla relazione politica di Hu Jintao hanno 
			avuto accesso circa duemila giornalisti di vari paesi.
     |