| 
			
 Bruxelles, 26 settembre 2007 –  Il Parlamento ha iniziato la 
			discussione sul destino della circoscrizione elettorale di 
			Bruxelles-Hal-Vilvorde, cuore dello scontro fra fiamminghi e 
			fraoncofoni: i primi, infatti, vorrebbero dividere la piccola 
			circoscrizione, unita a quella della regione di Bruxelles capitale, 
			e annettere 35 dei suoi 54 comuni alla provincia del Brabante 
			fiammingo. I rischi di una divisione tra le Fiandre, a nord, dove si 
			parla olandese, e la Vallonia, dove si parla francese, sono 
			aumentati negli ultimi mesi. Dalle elezioni politiche del 10 giugno 
			scorso, le due comunità non riescono a trovare un accordo per 
			formare un nuovo governo federale. Per superare l'impasse politica, 
			i due principali sindacati del Paese hanno lanciato una petizione 
			"per l'unità del Belgio" che è stata firmata da 400 personaggi 
			famosi. Anche il quotidiano belga "La Dernieure Heure" ha lanciato 
			un appello contro i rischi di una divisione del paese fra Fiandre e 
			Vallonia. La campagna è sostenuta da una ventina di glorie 
			nazionali, tra cui il ciclista Eddy Merckx e l'artista Annie Cordy, 
			che ricorre al motto dei tre moschettieri: "uno per tutti, tutti per 
			uno".
   |