Presentato oggi l'Action Plan 
										sulla mobilità urbana sostenibile
										
										Il 5-6-7 ottobre prossimi si aprirà a 
										Milano l'edizione 2009 di MobilityTech, 
										il Forum internazionale sull’innovazione 
										tecnologica per lo sviluppo della 
										mobilità e il trasporto pubblico. Il 
										Forum rappresenta un momento di incontro 
										e confronto tra gli operatori italiani 
										del settore della Mobilità e del 
										Trasporto Pubblico.
										Alla sessione istituzionale di 
										apertura “Stati generali della mobilità: 
										piani e progetti per una città a impatto 
										zero”, Il Vice Presidente della 
										Commissione europea e Commissario ai 
										Trasporti Antonio Tajani presenta  l'Action 
										Plan sulla mobilità urbana sostenibile.
										Il piano d'azione approvato dalla 
										Commissione propone venti azioni 
										concrete per aiutare le amministrazioni 
										locali, regionali e nazionali ad attuare 
										una politica improntata alla mobilità 
										sostenibile. Tra quattro anni la 
										Commissione esaminerà i progressi 
										realizzati e valuterà la necessità di 
										nuovi interventi. Nella conferenza 
										stampa di presentazione il Vice 
										presidente Tajani ha dichiarato: "Sono 
										lieto di presentare oggi questo 
										pacchetto articolato di misure nel 
										settore della mobilità urbana. Mai prima 
										d'ora la Commissione aveva proposto una 
										serie di azioni concrete per rendere gli 
										spostamenti urbani più semplici, 
										ecologici e organizzati. Le misure 
										proposte incoraggeranno e aiuteranno le 
										città ad affrontare i problemi che 
										incontrano e metteranno a loro 
										disposizione maggiori informazioni e 
										strumenti."
										Il piano d'azione fa seguito al Libro 
										verde sulla mobilità urbana adottato il 
										25 settembre 2007. Il dibattito che è 
										seguito all'adozione del Libro verde ha 
										confermato il valore aggiunto 
										dell'azione dell'Ue nel campo della 
										mobilità urbana, nel rispetto delle 
										competenze nazionali, regionali e 
										locali.
										Il fatto di affrontare queste 
										problematiche darà una risposta alle 
										preoccupazioni espresse dai cittadini: 
										nove cittadini Ue su dieci ritengono 
										infatti che la situazione del traffico 
										nella zona dove vivono dovrebbe essere 
										migliorata.
										La presentazione del Piano precede di 
										poche settimane la conferenza sul cima 
										di Copenaghen dove l'Europa tenterà di 
										spingere per un accordo globale 
										ambizioso che consenta di ridurre le 
										emissioni ed evitare una catastrofe 
										ambientale. I trasporti urbani sono un 
										settore chiave per la "Green Revolution", 
										oltre ad essere fondamentali per la 
										crescita economica. Quasi il 40% delle 
										emissioni di CO2 e il 70% delle 
										emissioni di altri inquinanti 
										atmosferici del trasporto su strada 
										sono, difatti, legati al traffico 
										urbano.