N.31 - Novembre 2009
				
 ANCI IDEALI
				
				
				Approvato il 
				progetto SuPorts, Anci Ideali fra i partner
				La promozione della sostenibilità nei piccoli porti è 
				l’obiettivo del progetto che vede come capofila la Sienna 
				Marittima
				
				
				
				ISTITUZIONI UE
				
				
				Copenaghen, 
				Consiglio Ue : più potere alle città per la riduzione delle 
				emissioni
				In vista dei negoziati della Cop15, i capi di Stato e di 
				Governo riconoscono per la prima volta il ruolo dei contesti 
				urbani nella lotta al cambiamento climatico
				
				Bus ecologici, 
				via libera della Commissione agli aiuti di Stato di Germania e 
				Regno Unito
				Le misure a sostegno della mobilità pulita non violano le 
				regole di concorrenza: presentati due ambiziosi piani per 
				l’entrata in funzione di mezzi a emissioni ridotte
				
				
				
La 
				Commissione europea autorizza le Zone franche urbane italiane
				Le Pmi locali contribuscono allo sviluppo di ventidue 
				quartieri svantaggiati : via libera da Bruxelles per gli aiuti 
				di Stato italiani
				
				Lotta alla 
				crisi, ministri Ue: no ai tagli agli enti locali
				Il meeting di Utrecht rilancia la necessità di coinvolgere 
				le città nelle strategie nazionali per il rilancio economico
				
				
				LE CITTA' IN EUROPA 
				
				
				
				
				Città Ue in 
				corsa per il titolo di Capitale verde 2012 e 2013
				Aperto il bando europeo per le città che succederanno a 
				Stoccolma ed Amburgo nel ruolo di modello per la sostenibilità 
				urbana
				
				
				Belgio, 
				continua la campagna di promozione della sostenibilità locale
				“Ça passe par ma commune” è il nome dell’iniziativa che 
				coinvolge i cittadini nella promozione della sostenibilità e dei 
				prodotti equo-solidali
				
				
				
				
				
				Città europee al top nella lotta alle emissioni urbane
				Da una ricerca europea sul tema emergono le ottime 
				performance delle città europee in materia di emissioni : in 
				America e Asia le più sprecone
				
				
				
				LE CITTA' DEGLI ALTRI
				
				
				Caracas, traffico più scorrevole grazie a Twitter
				Nella capitale venezuelana si diffonde 
				l’utilizzo del social network per scambiarsi informazioni sul 
				traffico cittadino. Con conseguenze negative sul trasporto 
				pubblico
 
				
				BANDI
				Visita la sezione 
				
				Bandi aperti 
				di ideali.be